
Viticoltori di Cesanese dal 1789
La nostra storia
L’Azienda agricola Casale Lucino nasce in provincia di Roma, nel mezzo dell’agro romano, a metà strada tra Roma e l’appennino Laziale, esattamente a Olevano Romano città con una radicata tradizione vitivinicola.


Passione.
Oggi, per mano del figlio maggiore Giulio e del fratello Alessio Ceracchi, l’azienda agricola Casale Lucino ha conosciuto un’ ingente espansione con l’acquisto di un Casale settecentesco ora ristrutturato completamente in contrada Lucino rimettendo a piena coltura, 30 ettari della precedente famiglia di viticoltori, che all’esposizione del progresso industriale a Roma del 1923 fu
premiata con medaglia d’oro per i “vini fini rossi Cesanese di Olevano Romano”.
L’esposizione favorevole alla maturità delle uve dà vita a un ottimo Cesanese, e la simmetria dei
filari regala al paesaggio di Olevano Romano una veduta suggestiva.


Territorio.
Alle pendici del complesso vulcanico nell’area dei Castelli Romani, precisamente nel comune di
Albano Laziale, la Società gestisce un’azienda agricola con 50 ettari di vigneti. Qui troviamo vitigni a bacca bianca come Malvasia del Lazio, Trebbiano e Bellone ma anche vitigni a bacca rossa come il Merlot.
Innovazione.
L’ultimissimo progresso compiuto è stato l’acquisto della ex “Cantina Sociale del Cesanese di Olevano Romano”, una grande struttura che amplierà gli orizzonti vitivinicoli e lancerà la qualità dei prodotti sempre più verso l’eccellenza.

Proseguire la tradizione tenendo le redini dell’evoluzione con scelte d’impianto che ricadono su
vitigni del territorio è fondamentale per l’ottenimento delle migliori gamme qualitative.
News

